



TESSERAMENTO
Per maggiori info : ACI Storico Brochure 2024 by ACI - Issuu
TESSERAMENTO SOCIO BASE 35 Euro
Iscrizione annuale al club COMO CLASSICA
​
TESSERAMENTO SOCIO GOLD 70 Euro
-
Iscrizione annuale al club COMO CLASSICA e diritto alle agevolazioni previste (assicurazioni, eventi, consulenza, gadgets)
-
Iscrizione annuale ACI STORICO Nazionale con assistenza stradale inclusa per l' autoveicolo associato

ESENZIONE BOLLO ​
​
Se diventi Socio Como Classica puoi richiedere le agevolazioni fiscali quali :
esenzione o riduzione del bollo iscrivendo il tuo veicolo nel Registro Aci Storico (chiedi maggiori informazioni nella sezione "CONTATTI" del nostro sito).
Club ACI Storico ha creato per i propri Soci un Registro Storico che prevede la possibilità di iscrivere e registrare i veicoli che, non solo sul presupposto dell’età, ma anche per le loro peculiarità tecniche, per le caratteristiche di fabbricazione, per il loro stato di conservazione e per il rilievo tecnologico, industriale, sociale, estetico, o per ulteriori aspetti, come per esempio il numero di esemplari ancora sopravviventi in circolazione in relazione ai volumi di circolazione, possono essere effettivamente considerati veicoli di valore storico.
CERTIFICAZIONE DI RILEVANZA STORICA (C.R.S.)
Bisogna sapere, a tal proposito, che il Registro ACI Storico è strutturato in tre Sezioni:
-
Auto e Moto Classica
-
Auto Sportiva
-
Rilevanza Storica ai fini fiscali
Lo scopo della Sezione "Rilevanza Storica a fini fiscali" è di individuare i veicoli con anzianità tra i 20 e i 29 anni che possono essere destinatari di benefici fiscali sulla base delle normative vigenti nella regione di residenza del proprietario.
I requisiti base per poter iscrivere un veicolo nel Registro sono i seguenti:
-
anzianità di almeno 40 anni (per ACI Storico tale anzianità può essere potenzialmente indicativa di storicità);
-
anzianità tra i 30 e i 39 anni, se si tratta di un’auto e il modello è incluso nell’apposito Elenco ACI Storico;
-
anzianità tra i 20 e i 29 anni, se si tratta di un’auto e il modello è incluso nella Lista di Salvaguardia, elaborata e periodicamente aggiornata da esperti del settore.
A tali requisiti si aggiungono i seguenti criteri che vengono valutati dal Club ACI Storico in sede di Verifica Tecnica:
-
coerenza con il modello originale;
-
assenza di interventi che hanno mutato le caratteristiche di fabbrica;
-
adeguato stato di conservazione e manutenzione;
-
stato d’uso di carattere collezionistico e assenza di evidenze di uso quotidiano per esigenze di mobilità comune.
L’analisi di questi e altri criteri tecnici è effettuata in modo molto accurato secondo precisi e omogenei parametri su tutto il territorio nazionale da una rete di Verificatori Tecnici ACI Storico, selezionati per competenza, conoscenza ed esperienza nel settore.
Per particolari verifiche che richiedono ulteriori approfondimenti i Verificatori tecnici possono anche avvalersi della collaborazione della Casa Automobilistica costruttrice o Archivi Storici o Musei.
La severità dei criteri e l’accuratezza delle verifiche tecniche rappresentano un punto di forza e trasparenza del Registro ACI Storico. Con il compimento della procedura di iscrizione si arricchisce la documentazione del veicolo in relazione alla sua qualità e storicità.
-
Per le Alfa Romeo : per coloro che sono già Soci Aci Storico e Como Classica si ha diritto a 1 certificato C.R.S. gratuito tramite richiesta al Registro Italiano Alfa Romeo (RIAR) con tariffe agevolate rivolgendosi al nostro Club (chiedi informazioni nella sezione "Contatti" del nostro sito).
-
Per tutte le altre vetture si procede con richiesta di perizia da parte dei commissari preposti (chiedi informazioni nella sezione "Contatti" del nostro sito).

ASSICURAZIONI PER IL TUO AUTOVEICOLO D'EPOCA
​
​
​
Assicura la tua auto storica o la tua moto storica con Sara Vintage oppure con altri prodotti dedicati e prezzi riservati ai Soci Aci Storico Como Classica
(chiedi informazioni e preventivo nella sezione "Contatti" del nostro sito).